back to top

Facebook prepara una nuova piattaforma pubblicitaria

Nonostante i bilanci di Menlo Park non siano stati mai così floridi, l’azienda guidata da Mark Zukerberg avrebbe ancora da affrontare un problema di sottodimesnionamento dei suoi introiti pubblicitari rispetto a quelli del concorrrente di sempre in questo campo, Mountain View.

A testimoniare questo stato di cose vi sarebbero innanzitutto i numeri prodotti dalle ultime trimestrali: 14.36 miliardi di dollari in ricavi dall’advertising per Google contro i 2.68 miliardi del Sito in Blue; ciò nonostante il social network conti ormai 1.3 miliardi di utenti.

La soluzione a tale problematica potrebbe chiamarsi Atlas, si tratterebbe in pratica di una nuova piattaforma pubblicitaria prodotta modificando l’Atlas Advertiser Suite che lo stesso gruppo che fa capo a Facebook ha acquisito da Microsoft nel 2013.

Atlas dovrebbe mettere a disposizione degli automatismi per offrire agli inserzionisti la possibilità di acquistare annunci pubblicitari, inoltre, esso presenterebbe features grazie alle quali capire quali utenti hanno visualizzato l’adverting comparso su Facebook, siti Web o applicazioni di terze parti e interagito con gli annunci.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...

Meta: nuove accuse contro il Pay or consent

Secondo il CPC (Consumer Protection Cooperation) il modello Pay...
Pubblicità