back to top

Facebook: un clone di Clubhouse su Messenger Rooms?

Come è noto, dopo il successo di Clubhouse, social network accessibile per ora soltanto su invito e tramite App per iOS, diverse Big Company del Web hanno deciso di sviluppare le proprie alternative. Tra le aziende impegnate in tali progetti vi sarebbe anche Facebook che, secondo indiscrezioni, potrebbe introdurre nuove feature per le interazioni vocali in Messenger.

L’idea di Mark Zuckerberg e soci sembrerebbe quindi quella di non creare un’applicazione concorrente di Clubhouse ma di potenziare Messenger Rooms per quanto riguarda il supporto delle chat. Da questo punto di vista Menlo Park potrebbe seguire la stessa strategia scelta da Telegram che avrebbe deciso di puntare sul miglioramento dell’esistente.

Alcune tracce delle nuove funzionalità di Messenger Rooms sarebbero state individuate nel sorgente dell’applicazione di Facebook per Android dove, oltre alla possibilità di lanciare videochat di gruppo presto dovrebbe essere possibile partecipare sia a delle chiamate di gruppo private che a incontri pubblici dello stesso tipo in modalità Live.

Le videochat di gruppo su Messenger Rooms prevedono fino ad un massimo di 50 partecipanti e per il momento è difficile prevedere se questo limite verrà riproposto anche per il social networking in formato audio. In ogni caso sembrerebbe già confermato l’uso di un sistema di inviti per l’ingresso alle "stanze" basato sulla condivisione di link.

Mentre l’hype intorno a Clubhouse sembrerebbe già in fase di contenimento, anche per la lentezza con cui sembrerebbe procedere l’implementazione del progetto, si starebbero quindi moltiplicando le iniziative volte alla realizzazione di emuli e cloni. Crearli risulterebbe forse più conveniente dell’acquisizione di una piattaforma la cui valutazione e oggi probabilmente sopravvalutata.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità