back to top

Facebook chiude "Domande" per scarso utilizzo

I gestori del social network più grande della Rete hanno deciso di dismettere la funzionalità denominata Questions (o "Domande" in Italia) perché non utilizzata abbastanza frequentemente dagli iscritti; il servizio era nato per proporre un’alternativa al network informativo Quora.

Ma se realtà come Quora hanno scelto con lungimiranza di crescere lentamente puntando soprattutto sulla qualità e praticando una politica di "selezione all’ingresso", dall’altra Questions non sarebbe riuscito a far breccia tra le preferenze di centinaia di milioni di utenti.

Questa funzionalità permetteva anche di realizzare dei sondaggi che, nelle intenzioni dei creatori, avrebbero dovuto stimolare la partecipazione degli iscritti, ma evidentemente i frequentatori di Facebook non avrebbero ritenuto questa opportunità fondamentale per il networking personale.

Questions non verrà del tutto abbandonata, il pensionamento è infatti previsto soltanto per quanto riguarda i profili degli utenti, continuerà invece ad essere attiva per le Pagine e per i Gruppi dove potrebbe essere utilizzata per la promozione di iniziative e prodotti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità