back to top

Facebook acquista Oculus per 2 miliardi di dollari

Sarebbe stato lo stesso Mark Zuckerberg, fondatore e CEO del social di Menlo Park, ad annunciare l’acquisizione di Oculus, società specializzata nella realizzazione di soluzioni dedicate alla realtà virtuale; la nuova controllata sarebbe costata circa 2 miliardi di dollari per le casse di Fecebook.

Per il momento non sarebbero ancora chiari i motivi che avrebbero portato il gruppo che fa capo al social network più grande della Rete a far propria un’azienda concentrata fino ad ora nella produzione di HUD (Head Up Display) per l’intrattenimento videoludico.

Sempre secondo quanto affermato dal Golden Boy della Rete (oggi meno "boy" dati gli imminenti 30 anni), la Oculus verrà impiegata in seno al Sito in Blue per la creazione di proposte commerciali che andranno molto al di là del solo videogaming.

Facebook starebbe quindi preparandosi a progettare un’alternativa a Google Glass? Attualmente non si dispone di informazioni sufficienti per confermare un’ipotesi di questo tipo, ma Zuckerberg e soci hanno investito più volte (non sempre con lo stesso successo) in settori che vanno oltre il social networking.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità