back to top

I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari

Il (da molti criticato) mercato degli account sui social network è sempre più florido e caratterizzato da prezzi assolutamente competitivi, ne sarebbe un esempio la recente notizia di un utente Ceco che avrebbe acquistato ben un milione di accout del Sito in Blue per soli 5 dollari.

Bogomil Shopov, questo il nome dell’acquirente, avrebbe concluso in pochi minuti una transazione grazie alla quale gli sono stati consegnati una dozzina di fogli di calcolo ognuno contenente decine di migliaia di nominativi associati ad identificatori e indirizzi di posta elettronica.

Sempre secondo le notizie disponibili, gli account comprati sarebbero assoluatamente reali e sottoposti a controlli tramite sistemi di scansione automatizzati, essi sarebbero stati raccolti attraverso alcune Apps regolarmente funzionanti su Facebook.

Shopov, che non avrebbe alcuna intenzione di utilizzare gli account per scopi illeciti, si sarebbe messo in comunicazione con il social network per comunicare l’accaduto; i portavoce del servizio gli avrebbero chiesto di cancellare i file scaricati e di non rivelare dettagli relativi ai suoi contatti con Menlo Park.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità