back to top

Cisco: pagamenti a 3 mesi per aiutare le clientela

Cisco Capital, finanziaria della californiana Cisco Systems, ha deciso di lanciare un nuovo Business Resiliency Program con l’intento di dare una mano ai clienti che in questo momento estremamente delicato sia dal punto di vista sanitario che economico potrebbero incontrare diverse difficoltà nel garantire la continuità dei pagamenti.

Nel complesso l’azienda avrebbe messo a disposizione un pacchetto da 2.5 miliardi di dollari in finanziamenti, grazie a questa dotazione gli utilizzatori dei servizi di Cisco potranno continuare a lavorare con maggiore tranquillità sapendo che i pagamenti previsti in questi giorni verranno rinviati al 2021. Il tutto nella speranza che l’attuale emergenza non prosegua ancora per lungo tempo.

Come affermato dal CEO Chuck Robbins, in questo momento le attività produttive hanno bisogno di soluzioni tecnologiche, liquidità e supporto per garantire il funzionamento e la sicurezza delle proprie infrastutture. Privarle di tali strumenti significherebbe metterne a repentaglio l’esistenza con conseguenze disastrose anche per i fornitori.

Il Business Resiliency Program prevede la possibilità di accedere al catalogo di Cisco anticipando soltanto il 5% della spesa e differendo il restante 95% all’anno prossimo, contestualmente i pagamenti dei servizi già in scadenza potranno essere rimandati di un trimestre. In questo modo l’impatto sulle finanze della clientela risulterà maggiormente indolore.

L’iniziativa riguarda anche l’ecosistema di partnership sviluppato da Cisco che comprende oltre 60 mila realtà imprenditoriali e istituzionali, è inoltre disponibile il programma Cisco Refresh che permette di accedere a strumenti certificati in remanufactoring grazie a una scontistica molto rilevante sui prodotti per il networking a livello enterprisse.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità