back to top

Un Ad Blocker per IE8?

La prossima versione di Internet Explorer dovrebbe integrare una particolare funzione in grado di impedire ai siti Web e agli script esterni di monitorare le sessioni on line delle postazioni in cui il browser verrà installato. Una feature per proteggere la privacy che a molti sembra essere in realtà un Ad Blocker.

Il nome della funzione è InPrivate Blocking, Microsoft sottolinea che essa non è stata creata per bloccare la pubblicità (anche se per alcuni casi prevede il blocco dei pop up) ma per impedire il tracciamento delle attività degli utenti.

Considerando che Internet Explorer è il browser più utilizzato della Rete (neanche Firefox integra di default un Ad Blocker), bloccare la visualizzazione della pubblicità potrebbe influire pesantemente sugli assetti economici del Web; da qui le preoccupazioni espresse dagli advertisers.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità