back to top

Aruba apre a Roma il suo nuovo Hyper Cloud Data Center

IT4, il nuovo Data Center italiano dell’hosting provider Aruba, verrà realizzato a Roma. A confermarlo sarebbe stata la stessa azienda aretina rivelando che lo stabilimento verrà edificato all’interno del Tecnopolo Tiburtino, polo tecnologico della Capitale nato grazie ad una collaborazione tra il Comune di Roma e la Regione Lazio.

Per la costruzione dell’Hyper Cloud Data Center di Aruba in quest’area che ospita già oltre 130 realtà imprenditoriali verranno investiti circa 300 milioni di euro nell’arco di un quinquennio. Il nuovo asset dovrebbe essere già operativo entro il secondo trimestre del 2020 andandosi ad affiancare agli altri 3 IT già presenti nel territorio nazionale.

Sono infatti già attivi 2 Hyper Cloud Data Center situati presso Arezzo più un altro edificato nella zona del bergamasco, a Ponte San Pietro. A loro volta questi centri di conservazione ed elaborazione dati fanno capo ad un network sviluppatosi in diversi Paesi europei tra i quali Regno Unito, Germania, Francia, Repubblica Ceca e Polonia.

L’obbiettivo di Aruba è quello di creare un Data Center certificato secondo le specifiche dettate dallo standard ANSI/TIA 942-A, in questo modo sarà possibile erogare prodotti e servizi dedicati alle realtà che trattano quotidianamente grandi quantità di dati come per esempio le aziende più strutturate e le Pubbliche Amministrazioni.

Appositamente progettato per interagire con le infrastrutture degli altri Data Center di Aruba, quello romano verrà alimentato esclusivamente da fonti di energia rinnovabili e pannelli fotovoltaici installati in loco. Per quanto riguarda i benefici per il mercato del lavoro si prevede che lo stabilimento consentirà di assumere circa 200 nuovi collaboratori.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità