back to top

Anonymous colpisce ancora?

L’ultimo fine settimana avrebbe visto sia le infrastrutture telematiche del Tribunale di Milano che quelle della Polizia campana colpite da un attacco; i crackers non sarebbero stati ancora individuati ma in molti sospetterebbero che dietro all’incursione ci siano i ragazzi di Anonymous.

Nello specifico l’azione sarebbe stata condotta attraverso un defacement, in pratica le home page ufficiali dei portali relativi alle due istituzioni citate sarebbero state sostituite con un’altra inneggiante ad una rivoluzione digitale ormai in arrivo.

Ad oggi non vi sarebbe alcuna certezza riguardo al fatto che ad agire siano stati effettivamente i componenti della nota crew di hacktivisti simboleggiata dalla maschera di Guy Fawks; va però detto che l’attacco non sarebbe stato firmato con il consueto messaggio "We are Anonymous, we are a legion.".

La mano dietro ad entrambi i defacement sarebbe comunque la stessa, va inoltre sottolineato che le incursioni non sarebbero state condotte lo stesso giorni: il sito del Tribunale di Milano sarebbe stato infatti attaccato sabato 16 mentre quello della Polizia della Campania il 17.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dell’inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

Attacco a Tile: quali sono i veri rischi per gli utenti?

Tile, uno dei maggiori produttori mondiali di dispositivi per...

Europol sulla cybersecurity: attenzione alle AI

Secondo il report dell'Europol intitolato "ChatGPT. The impact of...

1 milione di ricerche su come hackerare Facebook

Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di NordVPN, nel...
Pubblicità