back to top

Android: nuove funzionalità contro i furti

Durante il Google I/O 2024 i portavoce di Mountain View hanno presentato una nuova funzionalità dedicata alla protezione degli utenti in caso di furto dello smartphone. In sostanza, grazie ad un sistema animato dall’Intelligenza Artificiale sarà più facile individuare un dispositivo Android rubato e bloccarlo in modo da renderlo inaccessibile.

Immaginate di festeggiare la notte di Capodanno in una piazza affollata, tra migliaia di persone ammassate in poco spazio. Si tratta di una situazione ideale per un ladro che potrebbe sottrarvi il telefono approfittando della calca e allontanarsi velocemente. Qui entrerà in gioco il nuovo sistema di Big G che sarà in grado di identificare movimenti sospetti.

Per far questo l’AI prenderà in considerazione eventi anomali come per esempio un device che si allontana molto rapidamente dal suo legittimo proprietario. Se uno di questi ultimi dovesse essere rilevato il sistema provvederà a bloccare automaticamente lo schermo, in questo modo i dati contenuti nello smartphone verranno messi al sicuro.

L’AI potrà individuare anche i dispositivi che sono stati disconnessi da Internet per scopi malevoli: se per esempio un device mandato offline dovesse essere oggetto di ripetuti tentativi di accesso, anche in questo caso scatterà il blocco. Ma non basta, perché Google ha deciso di proteggere gli utenti anche contro i tentativi di reset da parte dei ladri.

Se non si riesce a sbloccare uno smartphone il reset alle condizioni di fabbrica potrebbe rappresentare una soluzione di compromesso per recuperarlo. Ma in futuro però Android permetterà di riconfigurare un dispositivo dopo il reset soltanto se si conoscono le credenziali di accesso o quelle dell’account Google utilizzato, altrimenti anche questa procedura risulterà inutile.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...

OpenAI: l’AI è una questione di sicurezza nazionale

OpenAI ha recentemente pubblicato il documento "AI in America:...

Gemini Live parla anche di PDF e video su YouTube

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per Gemini Live...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...
Pubblicità