back to top

Android avrebbe dovuto gestire le fotocamere

Andy Rubin, uno dei fondatori del progetto Android prima che questo fosse assorbito all’interno dei laboratori di Mountain View, avrebbe recentemente rivelato un curioso particolare riguardante le origini del Robottino Verde oggi adottato in milioni di smartphone e tablet.

Nel 2004, quando Android era ancora una piattaforma in fase di definizione, i suoi creatori la stavano progettando perché divenisse un sistema operativo per la gestione delle fotocamere; allora l’idea che sarebbe diventato l’OS mobile più diffuso al Mondo non avrebbe neanche sfiorato la crew capitanata da Rubin.

La conversione in qualcosa di completamente diverso arrivò in seguito alla constatazione che il mercato delle fotocamere sarebbe stato troppo piccolo per trovare spazio; si decise quindi di creare un prodotto concorrente a quello che allora era il sistema mobile dominante: Symbian di Nokia.

Da allora ad oggi Symbian ha perduto gran parte del suo market share, l’arrivo di dispositivi basati su iOS come l’iPhone e l’iPad non ha comunque impedito al Robottino Verde di conquistare quote di mercato sempre più elevate; attualmente sarebbero circa 1,5 milioni i device Android attivati quotidianamente.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram: modalità notturna per le foto su Android

Instagram potrebbe presto introdurre una nuova funzionalità chiamata Night...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalità per Android...

Android: app bancarie limitate nelle versioni più datate

Google ha annunciato alcuni miglioramenti all'API Play Integrity mirati...

Play Store: avvisi contro le app di scarsa qualità

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per il Play...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Chrome su Android supporta nativamente i password manager di terze parti

Google sta introducendo un'importante novità per gli utenti di...
Pubblicità