back to top

Ancora troppi i server a rischio per Heartbleed

A circa un mese dalla scoperta di Heartbleed, la nota vulnerabilità a carico della libreria OpenSSL, i server Web ancora a rischio sarebbero circa 300 mila; una cifra inferiore rispetto alle milioni di postazioni inizialmente esposte (circa il 66% sul totale) ma comunque preoccupante.

A lanciare l’allarme sarebbe stato l’analista informatico Robert Graham di Errata Security, egli avrebbe effettuato una scansione della Rete tramite la semplice simulazione di un attacco; questa procedura avrebbe permesso di rilevare un dato particolarmente curioso.

Infatti, quando Graham effettuò la prima scansione a poche ore dall’individuazione di Heartbleed i sever che utilizzavano OpenSSL risultavano essere circa 28 milioni, tale quota sarebbe scesa a non oltre 22 milioni non più di 30 giorni dopo.

Questo risultato non sarebbe però dovuto ad un abbandono in massa della libreria, le alternative infatti sarebbero particolarmente costose, ma al fatto che molti firewall sarebbero stati riconfigurati e ottimizzati proprio per scoraggiare attacchi basati su Heartbleed.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...

R2X: l’avatar AI di Nvidia per i PC Desktop

Nvidia ha presentato R2X al CES 2025 di Las...
Pubblicità