back to top

Javascript: come andare a capo in un alert?

In questo articolo approfondiremo un aspetto fondamentale dell’utilizzo di JavaScript: la gestione degli alert box. Questi pop-up sono strumenti comuni per comunicare informazioni, avvisi o errori agli utenti. Scopriremo come gestire la formattazione del testo, in particolare come andare a capo nelle stringhe visualizzate.

Come si usa l’alert in JavaScript

Quando generiamo un alert con JavaScript, potremmo avere l’esigenza di spezzare il contenuto di testo per renderlo piรน leggibile. Un errore comune รจ tentare di farlo inserendo il tag <br> in questo modo:

Pubblicitร 
alert('Prima linea di testo<br>Seconda linea di testo...');

Ovviamente, questo รจ un errore! Il metodo alert(), infatti, non ammette come parametro una stringa formattata in HTML.

Come andare a capo in un Alert

Ma come รจ possibile, quindi, creare una nuova linea di testo all’interno di un alert? La risposta รจ molto piรน semplice di quanto si possa pensare. Il parametro messaggio previsto dalla sintassi del metodo alert() รจ semplicemente una stringa plain text. Per creare un ritorno a capo, รจ sufficiente utilizzare la sequenza di caratteri \n, che indica al terminale l’inizio di una nuova linea (new line).

Vediamo un esempio pratico:

alert('Prima linea di testo...\nSeconda linea di testo...');

In questo modo, l’utente visualizzerร  correttamente il testo su due righe distinte all’interno dell’alert box.

Conclusioni

In sintesi, mentre il metodo alert() non supporta l’HTML, possiamo comunque gestire il testo multilinea in modo semplice, utilizzando la sequenza \n. Questo metodo รจ utile per migliorare la chiarezza e la leggibilitร  delle informazioni presentate agli utenti tramite un alert box in JavaScript.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 

Potrebbero interessarti queste guide

Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Bloccare lโ€™orientamento di una pagina web su smartphone: come forzare la modalitร  portrait o landscape

Nellโ€™era mobile-first, lโ€™esperienza utente sui dispositivi mobili รจ un...

Numeri Random in JavaScript

La generazione di numeri random (numeri casuali) รจ unโ€™operazione...

Infinite scroll, come programmarlo su AMP e su Web con Javascript

L'infinite scroll รจ una tecnica di design e navigazione...

Codice Fiscale: 5 javascript per la verifica e il calcolo

Il codice fiscale รจ un identificativo tributario univoco che...

Math.ceil() – Arrotondare per eccesso con Javascript

Il metodo ceil() dell'oggetto Math di Javascript è utilizzato...

Minificare Javascript: librerie e strumenti online per comprimere il sorgente JS

La minificazione è un processo abbastanza diffuso nell'implementazione delle...
Pubblicitร