back to top

HTML: come scrivere il simbolo dell’euro?

Se ti sei mai chiesto come inserire il simbolo dell’euro (โ‚ฌ) in un documento HTML, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo le migliori pratiche per farlo e discuteremo dell’importanza della corretta codifica dei caratteri. Utilizzare la rappresentazione appropriata della valuta รจ fondamentale non solo per l’aspetto del testo, ma anche per garantire che venga visualizzato correttamente su diversi dispositivi e browser.

Perchรฉ usare le entitร  HTML?

Nella scrittura di documenti HTML, รจ consigliabile utilizzare le entitร  HTML per rappresentare caratteri speciali come il simbolo dell’euro. Scrivere il simbolo direttamente all’interno del codice sorgente puรฒ portare a visualizzazioni errate. Includere un simbolo dell’euro direttamente nel codice potrebbe generare caratteri non riconosciuti, specialmente se la codifica non รจ impostata correttamente. Ma perchรฉ succede questo?

Pubblicitร 

Il problema รจ legato al charset, che definisce la codifica dei caratteri in uso nel documento. Quando si utilizzano caratteri non standard (non compresi nella codifica UTF-8), รจ fondamentale ricorrere a entitร , cioรจ codici che servono a rappresentare quei โ€œcaratteri specialiโ€ che possono presentare problemi di visualizzazione su computer e sistemi operativi diversi.

Come inserire il simbolo dell’euro

Per inserire un’entitร  nel sorgente HTML della pagina, si utilizza il seguente formato:

&entitร ;

Nel caso del simbolo dell’euro, il codice da utilizzare sarร :

€

Esempi pratici

Vediamo un esempio di un ipotetico annuncio economico che utilizza il simbolo dell’euro:

<p>Acquista l'ultimo modello di smartphone a soli 99 &euro;</p>

Se salvate il file HTML e lo aprite nel browser, vedrete il seguente messaggio:

Acquista l'ultimo modello di smartphone a soli 99 โ‚ฌ

In altre parole, il browser ha correttamente convertito l’entitร  &euro; nel simbolo โ‚ฌ.

Considerazioni finali

Comprendere come utilizzare il simbolo dell’euro e altri caratteri speciali in HTML รจ di vitale importanza per web designer e sviluppatori. Non solo aiuta a mantenere la professionalitร  nel contenuto, ma evita anche problemi di compatibilitร  tra vari browser e dispositivi. Ricordati sempre di utilizzare le entitร  HTML per garantire il miglior risultato visivo e funzionale possibile.

In conclusione, se desideri migliorare ulteriormente la tua padronanza dell’HTML e dei caratteri speciali, considera l’idea di approfondire la codifica dei caratteri e le tabelle delle entitร  HTML.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 

Potrebbero interessarti queste guide

Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Bloccare lโ€™orientamento di una pagina web su smartphone: come forzare la modalitร  portrait o landscape

Nellโ€™era mobile-first, lโ€™esperienza utente sui dispositivi mobili รจ un...

Video Background HTML e CSS: consigli, caratteristiche tecniche e best practices

Utilizzare un video come sfondo (noto anche come video background)...

Visualizzare il codice sorgente HTML di una pagina web su iPhone e iPad

Molti sviluppatori si trovano in difficoltร  quando hanno bisogno...

Caratteri speciali negli URL: quali sono e come gestirli

Gli URL (Uniform Resource Locator) sono componenti fondamentali del...

Stilizzare HR (linee orizzontali) in puro CSS

Il tag <hr> (Horizontal Rule) รจ un elemento HTML...
Pubblicitร