In questo articolo vedremo come postare foto su Instagram direttamente da computer senza la necessitร , cioรจ, di farlo attraverso lo smartphone. Come molti sapranno si tratta di una possibilitร nativamente non prevista dal popolare social network ma che, tuttavia, appare piuttosto utile quando si ha la necessitร di caricare foto realizzate con fotocamere digitali professionali o, semplicemente, immagini rielaborate attraverso il computer, senza dover necessariamente farle “transitare” dal telefono.
Immagina di voler condividere le tue ultime foto di viaggio o di un evento speciale, tutto senza passare per il tuo smartphone. Vediamo, quindi, i metodi piรน efficaci per farlo e scopriremo anche alcuni vantaggi di questo approccio.
Instagram: da app a social
Nato nel lontano 2010 sotto forma di App inizialmente per il solo mondo iOS, Instagram si รจ rapidamente imposto come il social network dedicato alla fotografia. A decretarne il successo, la sua capacitร di evolversi, offrendo via via nuove funzioni in grado di conquistare un pubblico sempre piรน ampio di appassionati ma anche di fotografi professionisti.
Se per le famiglie Instagram rappresenta l’evoluzione digitale dell’album fotografico in cui una volta si raccoglievano le foto delle vacanze da condividere con parenti ed amici, per i professionisti dell’immagine รจ un vero e proprio strumento di lavoro: grazie alla visibilitร offerta dalla piattaforma, per un fotografo il profilo Instagram รจ infatti un’eccellente vetrina in cui mostrare al mondo le proprie capacitร professionali.
I motivi del successo
Ma quali sono stati i veri motivi del successo di questa piattaforma? Vediamoli uno ad uno.
Foto mai banali con filtri ed effetti
Il motivo principale del successo di Instagram presso l’utenza amatoriale รจ sicuramente rappresentato dai numerosi filtri e dalle possibilitร di ritocco delle foto. Grazie ai numerosi filtri dai nomi fantasiosi, anche l’utente meno smaliziato potrร donare un tocco di artisticitร alle proprie foto prima di condividerle. Con le funzioni di postproduzione “in punta di dita” potrร anche editare le immagini senza bisogno di passare da un PC.
Le dirette e le storie
Uno dei principali balzi evolutivi di Instagram รจ sicuramente rappresentato dall’introduzione, nel 2016, di dirette video e storie. Idee “prese in prestito” da altre piattaforme, rispettivamente Periscope e Snapchat, questi due nuovi metodi di condivisione si sposano perfettamente con la filosofia di “instantaneitร ” di Instagram.
Con le dirette possiamo coinvolgere la cerchia di amici nelle nostre attivitร piรน interessanti, rendendoli partecipi in real-time di quanto stiamo vivendo e stimolando la loro immediata interazione.
In modo non troppo diverso, anche le storie sono uno strumento con cui condividere alcuni momenti o attivitร particolari della nostra giornata. Due le particolaritร che caratterizzano le storie: la durata limitata nel tempo e la possibilitร di sapere chi le ha guardate. Le storie vogliono rappresentare un modo piรน giovane ed istantaneo per condividere contenuti, foto e video che, trascorse 24 ore dalla pubblicazione, svaniscono. Nel contempo, chi le pubblica avrร nella sua interfaccia Instagram l’elenco costantemente aggiornato degli spettatori della storia.
Dirette e storie si rivolgono tanto a famiglie e gruppi di amici, quanto a fotografi professionisti che possono condividere i backstage e i set piรน interessanti con la platea dei fan.
Gli hashtag
Nati in realtร su Twitter ma subito approdati su Instagram, gli hashtag hanno avuto il merito di dare uno scopo al tasto “cancelletto” delle nostre tastiere! Come suggerisce il nome, l’impiego del carattere # trasforma la parola a cui viene anteposto in un’etichetta che assume funzione di aggregatore tematico. Ricercando l’hashtag, gli utenti del social network potranno cosรฌ facilmente reperire materiale inerente a tale etichetta o tema, anche se pubblicato da utenti con cui non hanno un contatto diretto.
L’uso di un determinato hashtag nei post puรฒ anche essere suggerito dall’organizzatore di un evento o di un raduno. Cosรฌ facendo, chiunque condivida immagini con il tag consigliato, contribuirร a costruire il racconto fotografico della manifestazione.
Formati e risoluzione delle foto su Instagram
Originariamente limitato a fotografie in formato quadrato, Instagram ha saputo ascoltare le richieste degli utenti arrivando ad accettare anche immagini rettangolari. Unico requisito, il fatto che le proporzioni fra i lati siano comprese tra 1.91:1 e 4:5. Qualora tale rapporto non fosse rispettato, l’immagine subirร un reinquadramento forzato durante la fase di caricamento.
Durante la fase di condivisione, la piattaforma si occuperร anche di ottimizzare la risoluzione delle immagini accettate fino a una larghezza massima di 1080 pixel. Qualora l’immagine avesse una risoluzione superiore, Instagram provvederร a ridurla automaticamente. Allo stesso modo, nel caso la foto avesse una risoluzione inferiore ai 320 pixel di lato, la piattaforma la interpolerร sino ad arrivare a questo valore minimo.
La condivisione delle foto
Dovrebbe essere oramai chiaro che il concetto alla base di Instagram รจ quello della condivisione istantanea di riprese effettuate con lo smartphone.
Per la maggior parte degli utenti ciรฒ rappresenta, ancor oggi, l’impiego principale della piattaforma. Molto probabilmente, perรฒ, fotografi e fotoamatori evoluti ricorreranno ad Instagram per condividere online le immagini realizzate non col telefonino bensรฌ con i loro preziosi corredi.
Instagram รจ disponibile come App per device iOS ed Android ed รจ accessibile anche tramite un’interfaccia web. Quest’ultima, perรฒ, non permette il caricamento delle immagini. L’unica possibilitร per caricare sul proprio profilo le immagini postprodotte sul computer sembrerebbe quella di sincronizzarle con lo smartphone e da lรฌ caricarle per mezzo dell’App…
Esiste perรฒ un piccolo trucco per aggirare i limiti dell’interfaccia web e caricare le immagini sul proprio profilo Instagram utilizzando un semplice computer. Vediamo come fare.
Caricare le immagini su Instagram da computer
Sebbene non sia complicato inviare le foto dal computer al cellulare per poterle caricare su Instagram attraverso l’App, c’รจ una funzione di Chrome che puรฒ evitarci questa perdita di tempo.
Il browser di casa Google dispone infatti di una modalitร dedicata agli sviluppatori che vogliono verificare l’aspetto ed il funzionamento dei siti web pensati per i device portatili. Attivando tale funzione, il browser simulerร il comportamento di uno smartphone o di un tablet.
Ecco allora che aprendo in una finestra di Chrome l’interfaccia di Instagram ed attivando tale modalitร , tra i vari comandi comparirร anche il pulsante per il caricamento delle foto. Vediamo come fare nella pratica.
Dopo esserci loggati alla pagina www.instagram.com per mezzo di Google Chrome, dovremo attivare la modalitร “sviluppatore”. Possiamo farlo per mezzo del pulsante “Personalizza e controlla Google Chrome” (quello con i tre puntini in alto a destra) selezionando “Altri strumenti” e poi “Strumenti per sviluppatori”.
Cosรฌ facendo, lo schermo si splitterร proponendo, oltre alla finestra di navigazione, anche alcune finestre con codice HTML. Senza preoccuparci delle formule astruse, sarร sufficiente premere il pulsante “toggle device toolbar” (evidenziato dal numero 1, in alto a sinistra nella finestra relativa al codice) e premere sul pulsante “refresh” a sinistra della barra dell’indirizzo web (evidenziato dal numero 2) per fare in modo che il nostro Chrome diventi… uno smartphone.
L’interfaccia si trasformerร in quella tipica dell’App da cellulare e nel suo layout comparirร il pulsante di aggiunta immagini. Unica nota dolente, l’impossibilitร di accedere alle funzioni di editing delle immagini… che peraltro, arrivando dal pc, non dovrebbero averne bisogno in quanto saranno giร state ottimizzate con software ben piรน potenti e performanti!
In conclusione, caricare foto su Instagram dal computer รจ una pratica vantaggiosa per molti utenti che desiderano un controllo maggiore sulla qualitร delle immagini che pubblicano. Che tu sia un fotografo professionista o un appassionato, seguire questi semplici passaggi ti permetterร di condividere il tuo lavoro in modo efficace e accattivante. Ricordati di seguire l’evoluzione di Instagram e di approfittare di tutte le funzionalitร che offre per arricchire la tua esperienza di condivisione!