back to top

Yep: il motore di ricerca che premia i creator

Ahrefs, società nota per i suoi servizio dedicati alla SEO (Search Engini Optimization) come per esempio Keywords Explorer, Site Explorer e Site Audit, ha deciso di lanciare un proprio motore di ricerca, Yep, grazie ad un investimento pari a 60 milioni di dollari. Quali saranno le caratteristiche di questa piattaforma e in che modo potrebbe concorrere con veri e propri giganti come Google e Bing?

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a diversi tentativi di innovare questo settore, basti pensare ad un progetto come DuckDuckGo che puntando sulla privacy è riuscito a crearsi una nutrita nicchia di pubblico. Nel caso della creatura di Yep il focus dell’iniziativa dovrebbe basarsi sulla condivisione della monetizzazione tra provider e creator.

Pubblicitร 

Le revenue dovrebbero essere prodotte in particolare dall’advertising, come sottolineato dal CEO di Ahrefs Dmytro Gerasymenko la nuova piattaforma non si limiterà ad offrire visibilità tramite i risultati di ricerca ma farà quello che fino ad ora nessun progetto dello stesso tipo ha mai fatto: retribuire i creator per aver messo a disposizione i propri contenuti.

Il modello di business scelto è quindi simile a quello utilizzato da servizio come YouTube e Twitch, a tal proposito Gerasymenko ha proposto l’esempio di Wikipedia che, almeno a suo parere, potrebbe rinunciare alle donazioni e incassare miliardi di dollari l’anno se provvedesse a pagare i propri autori cedendo loro il 90% di eventuali entrate pubblicitarie.

Creato tramite un reinvestimento delle entrate derivanti dai piani in abbonamento della compagnia, Yep dovrebbe contare in fase iniziale su un team composto da 11 collaboratori (Ahrefs ne conterebbe oggi un novantina) e su un datacenter formato da un network di mille server in grado di archiviare dati per oltre 100 petabyte.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร