back to top

Writable: l’AI che correggie i compiti

Spesso, parlando di chatbot basati sui modelli generativi, come per esempio ChatGPT, si è parlato del rischio che queste soluzioni possano essere utilizzate dagli studenti per svolgere i compiti scolastici senza fatica e quindi senza apprendimento. Molto più raramente si è parlato dell’utilizzo degli stessi strumenti da parte degli insegnanti.

Come cambierà il lavoro di questi ultimi grazie o a causa delle AI? Per rispondere a questa domanda è possibile citare il caso di Writable, uno strumento basato appunto su ChatGPT che può essere utilizzato per correggere i compiti. Alcuni insegnanti di scuole statunitensi avrebbero iniziato ad adottarlo per semplificare e velocizzare il proprio lavoro.

Pubblicitร 

A livello pratico Writable è una piattaforma destinata ad inviare feedback: gli insegnanti gli sottopongono un compito scritto da un alunno e ricevono in output suggerimenti e commenti sul lavoro svolto. Agli utilizzatore spetta poi l’onere di un’ulteriore revisione, accertandosi che le osservazioni formulate dal tool siano corrette, accurate e affidabili.

L’arrivo di Writable tra i banchi di scuola è stato salutato con entusiasmo da chi crede che l’AI possa consentire agli insegnanti di dedicare tempo ad attività più creative della correzione dei compiti. C’è però chi diffida di questa soluzione in quanto potrebbe semplicemente automatizzare un lavoro che dovrebbe essere personalizzato in base a ciascun studente.

Per quanto riguarda invece i genitori, una recente rilevazione avrebbe sottolineato come il campione sia sostanzialmente spaccato a metà: da una parte vi sarebbe chi accoglie con favore l’idea che un insegnante possa concentrarsi maggiormente su altri aspetti della didattica, dall’altra in molti vedrebbero nell’AI una "scorciatoia" per lavorare più in fretta e con minore impegno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...
Pubblicitร