back to top

Windows: scade l’obbligo del ballot screen

Dopo 5 anni dalla sua introduzione per la Casa di Redmond scade l’obbligo del cosiddetto "ballot screen" nei suoi sistemi operativi, come è noto tale impostazione riguardava il cosiddetto diritto alla "Browser Choice" da parte degli utenti, cioè la scelta di un browser di default eventualmente diverso da Internet Explorer.

Questa funzionalità non era stata introdotta per una scelta volontaria da parte di Microsoft, l’azienda dovette infatti agire in risposta ad un pronunciamento della Commissione Europea che nel 2009 intravedeva nella politica commerciale di Big M un tentativo di creare un monopolio di fatto per il mercato della navigazione su Internet.

Pubblicitร 

Il "ballot screen" potrebbe aver avuto un ruolo fondamentale nell’affermazione di applicazione alternative come per esempio Mozilla Firefox e Google Chrome, così come nella forte diminuzione del market share di Internet Explorer che comunque, dopo un quinquennio, conserverebbe ancora la sua posizione di primato grazie ad una quota superiore al 50%.

Ora il sito Web tenuto in piedi fino ad oggi dal gruppo capitanato da Satya Nadella non sarà più accessibile online, esso in pratica proponeva una dozzina di browser (suddivisi tra in due gruppi, uno dedicato ai più utilizzati e l’altro ai meno noti); chiaramente la compagnia non ha alcuna intenzione di adempiere ad un onere non più vincolante.

Il "ballot sceen" è stato non di rado fonte di grattacapi per l’azienda californiana, si ricordi infatti che esso divenne indisponibile per oltre un anno (da maggio 2011 a luglio 2012) a causa di un malfunzionamento in Windows 7 SP1; tale incidente costò alla Microsoft una sanzione pari a ben 561 milioni euro inflitta dai commissari dell’Unione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร