back to top

Windows 8 è meno sicuro di Seven

Secondo uno studio svolto dagli analisti di ITSec, Windows 8, il nuovo sistema operativo della Casa di Redmond, sarebbe meno sicuro rispetto al suo predecessore, anche se involontariamente e indirettamente Intel avrebbe avuto un suo ruolo in questo peggiornamento.

In pratica il problema andrebbe ricercato nell’EFI (Extensible Firmware Interface) una tecnologia che è stata integrata relativamente di recente dal colosso dei semiconduttori con l’obiettivo di mandare in pensione il caro vecchio BIOS (Basic Input-Output System) per l’accesso all’hardware.

Pubblicitร 

L’EFI rappresenterebbe un ostacolo più facilmente bypassabile rispetto al BIOS e i virus writers potrebbero quindi sfruttarlo per condurre i propria attacchi contro il sistema operativo, in particolare quelli che prevedono di prenderne il controllo da remoto tramite rootkit.

Di per se l’EFI non è comunque una tecnologia pericolosa, molto infatti dipende dal suo hardware di riferimento e al relativo supporto per il secureboot, questa caratteristica viene però implementata direttamente dai produttori e quindi non sarebbe possibile offrire un livello di protezione standard.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Windows 11 e l’aggiornamento che non puรฒ essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l'aggiornamento...
Pubblicitร