back to top

Windows 11: WSL diventa un’applicazione

WSL (Windows Subsystem for Linux) è ora disponibile come applicazione scaricabile dallo store di Windows 11, l’ultimo sistema operativo di Microsoft rilasciato nei giorni scorsi e attualmente in fase di roll-out. Tale novità è particolarmente interessante per tutti gli utenti che utilizzano questa soluzione per eseguire distro Linux in Windows e necessitano di aggiornamenti più frequenti.

Nel caso di Windows 10 infatti, WSL è in tutto e per tutto una componente di sistema con la quale avviare l’istanza di un sistema operativo basato sul kernel del "Pinguino", la disponibilità di un’applicazione a sé stante permetterà alla casa madre di distribuire aggiornamenti specifici per quest’ultima e agli utilizzatori di non dover attendere quelli cumulativi per l’OS.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda le funzionalità in dotazione, il WSL per Windows 11 non è comunque una semplice riproposizione della versione fino ad ora conosciuta in ambiente Windows 10, nella release più recente sono infatti presenti anche delle feature addizionali come per esempio la possibilità di utilizzare applicazioni con interfaccia grafica.

Parliamo nello specifico del supporto a WSLg (Windows Subsystem for Linux GUI) che per il momento è ancora in fase di preview, grazie ad esso è possibile eseguire tutte le UI basate sui protocolli per server grafici Wayland e X11 (o X Window System). Entrambi permettono di avvalersi di Desktop environment storici per Linux come GNOME e KDE.

E’ utile tenere presente che a livello di sistema il WSL di Windows 11, quello sotto forma di applicazione, non andrà a sovrascrivere quello già integrato nell’OS. In presenza di entrambi Windows 11 eseguirà quello più recente (basato sul kernel Linux 5.10.60.1) che continuerà ad essere prioritario fino ad un’eventuale disinstallazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Linux 6.15: tutte le novitร  della nuova release

Linus Torvalds ha annunciato il rilascio ufficiale di Linux...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร