back to top

I Wiklevoss si arrendono. Non ci sarà ricorso alla Corte Suprema.

Tyler e Cameron Winklevoss, i "gemelli terribili" che rivendicano da tempo la paternità di Facebook, hanno deciso di fermarsi e di non ricorrere, come invece inizialmente previsto, alla Corte Suprema per far valere le proprie ragioni contro Mark Zuckerberg reo, a loro dire, di avergli rubato l’idea del social network ai tempi dell’università.

I gemelli Winklevoss

Pubblicitร 

Tutto sommato, però, l’esito della vicenda può ritenersi positivo per entrambe le parti in causa, il Golden Boy della Rete potrà tenersi il suo impero, mentre i Wiklevoss potranno consolarsi incassando l’assegno dell’accordo extragiudiziale raggiunto qualche anno fa (ed oggi oggetto di contestazione da parte dei Winklevoss).

Ai due gemelli e al al partner Divya Narendra andranno, infatti, ben 65 milioni di dollari, di questi 25 milioni verranno corrisposti in contanti mentre il resto sarà disponibile sotto forma di titoli azionari, opzione niente male considerando che la quotazione del social network preannuncia faville.

La rinuncia al ricorso da parte dei denuncianti giunge come notizia gradita non soltanto a Zuckerberg, ma anche ai finanziatori del social network e quindi alle banche; il previsto debutto a Wall Street nel 2012, infatti, avrebbe potuto incontrare qualche ostacolo se ci fossero stati dubbi sull’effettiva proprietà del gruppo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Meta: licenzieremo i dipendenti meno produttivi

Meta, la societร  che fa capo a Facebook, Instagram...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Mark Zuckerberg critica Apple da Joe Rogan

In un recente episodio di The Joe Rogan Experience,...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร