back to top

Wikitribune, l’informazione certificata

Jimmy Wales, fondatore dell’enciclopedia collaborativa Wikipedia, ha deciso di lanciare il progetto Wikitribune, una piattaforma destinata ad ospitare unicamente notizie e informazioni verificate. L’iniziativa è volta a combattere il fenomeno delle fake news, contenuti "bufala" che ormai affollano la Rete e in particolare i social network.

Ma come opererà Wikitibune e in che modo riuscirà a "certificare" i contributi che verranno pubblicati all’interno di essa? L’idea sarebbe quella di appoggiarsi a giornalisti professionisti retribuiti tramite crowdfunding, a questi ultimi dovrebbe essere affiancato un team di volontari incaricati di verificare le fonti e apportare eventuali correzioni.

Pubblicitร 

Secondo quanto dichiarato da Wales, Wikitribune rappresenterà il primo esempio di collaborazione tra editoria professionale e citizen journalism, le notizie verranno riportate mentre accadono ricevendo degli aggiornamenti continui che consentiranno di rendere le informazioni riportate quanto più precise e veritiere possibili.

Wikitribune sarà inoltre un servizio disponibile pubblicamente, quindi accessibile a tutti, e indipendente, motivo per il quale, come già accade su Wikipedia e altri progetti della Wikimedia Foundation, non si farà ricorso all’advertising per il suo sostegno economico. Diventerà quindi fondamentale il ruolo delle donazioni da parte delle community.

La pittaforma sarà redatta inizialmente soltanto in Inglese e potrà contare sul contributo di firme autorevoli del giornalismo statunitense come per esempio quella di Jeff Jarvis, di giuristi esperti come Lawrence Lessig e di un noto investitore della Silicon Valley come Guy Kawasaki. Successivamente il progetto potrebbe essere localizzato in altre lingue.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

Terza spunta blu su WhatsApp: cosa c’รจ di vero? Niente

Negli ultimi anni WhatsApp รจ stato spesso al centro...

UNESCO: gli influencer diffondono fake news

L'UNESCO ha lanciato un allarme sulla necessitร  urgente di...
Pubblicitร