back to top

WhatsApp Web è più sicuro con Code Verify

L’applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp integra ora una nuova funzionalità dedicata alla sicurezza che prende il nome di Code Verify, essa riguarda nello specifico la release per i terminali Desktop nota come WhatsApp Web ed è stata annunciata ufficialmente nelle scorse ore dagli stessi sviluppatori della piattaforma.

Code Verify è sostanzialmente un’estensione per i browser Internet, grazie ad essa il sistema è in grado di verificare che la versione di WhatsApp Web utilizzata è autentica e non ci sono rischi per l’utente che sta accedendo ad essa. Come qualsiasi altra Web application anche quella di Meta può essere infatti al centro di campagne di phishing e altri tentativi di raggiro.

Pubblicitร 

L’utente viene avvertito se l’applicazione scopre un tentativo di accesso illegittimo

Una volta installata l’estensione interagisce direttamente con la release di WhatsApp Web aperta nel browser, fatto questo viene effettuato un controllo in tempo reale con lo scopo di capire se siano state condotte delle azioni malevole per accedere ai dati personali o alle comunicazioni degli utenti. Viene infine inviata una notifica in caso di anomalie.

Questa nuova feature è compatibile con tutti i browser più utilizzati compresi Google Chrome, Microsoft Edge e Mozilla Firefox, l’estensione è stata rilasciata sotto licenza Open Source e funziona grazie ad una partnership con Cloudflare che aggiunge una verifica di terze parti. Nessun dato personale viene registrato durante tutta l’operazione.

Code Verify nasce dall’esigenza di offrire agli utilizzatori di WhatsApp Web un livello di protezione paragonabile a quello dell’applicazione mobile distribuita dal gruppo di Mark Zuckerberg e soci. Le App vengono scaricate dai marketplace e questo offre uno stardard di sicurezza accettabile, i browser potrebbero invece presentare un maggior numero di insidie.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...

WhatsApp: avatar animati nei profili

L'ultimo aggiornamento beta per Android di WhatsApp (versione 2.25.18.14)...
Pubblicitร