back to top

WhatsApp: funzionalità limitate senza accettazione delle policy

Come comunicato dagli stessi responsabili della nota applicazione per la messaggistica istantanea di proprietà di Facebook, entro il 15 maggio 2021 WhatsApp applicherà delle modifiche alle policy sulla privacy e gli utenti saranno obbligati ad accettarle se vogliono continuare ad utilizzare tutte le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma.

Chi non accetterà la nuova policy non potrà più scambiare messaggi ma il suo account non verrà rimosso

L’azienda californiana ha specificato che la mancata accettazione dei nuovi termini d’uso non comporterà una cancellazione del proprio profilo, inoltre, anche se per un periodo molto limitato, si continueranno a ricevere sia le chiamate vocali che le notifiche. Non vi sarà però la possibilità di leggere i messaggi ricevuti né di inviarli ai propri contatti.

Pubblicitร 

In ogni caso le modifiche alle regole sulla privacy e il trattamento dei dati personali potranno essere accettate anche dopo la scadenza precedentemente indicata, si dovrà però tenere conto che gli account che dovessero rimanere inattivi per più di 120 giorni consecutivi verranno automaticamente rimossi e con essi anche i profili associati.

Chi dovesse decidere di cancellare il proprio account, o di mantenerlo inattivo per più di 120 giorni, vedrà cancellata anche la cronologia delle comunicazioni effettuate, l’eventuale iscrizione ai gruppi e i backup effettuati. Nello specifico della cronologia, questa rimarrà esportabile anche nel caso in cui non si dovessero accettare le nuove policy.

WhatsApp avrebbe comunque confermato che non sarebbe stata prevista alcuna condivisione di dati con il Sito in Blue, le aziende che utilizzano l’applicazione avranno però maggiori opportunità di promuovere i propri prodotti anche tramite quest’ultimo, e venderli direttamente tramite WhatsApp, nonché di fornire una customer care personalizzata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...
Pubblicitร