back to top

WhatsApp: un codice segreto per nascondere le chat con il lucchetto

La versione beta 2.23.24.20 di WhatsApp per Android introduce un "codice segreto" per il blocco delle chat. Si tratta di un passo avanti significativo nella protezione della privacy degli utenti che potranno nascondere le proprie conversazioni, soprattutto quelle che contengono dati sensibili, dall’elenco delle chat. Rendendole inaccessibili ad occhi indiscreti.

Parliamo in pratica di un sistema di sicurezza aggiuntivo che offre un livello di privacy più elevato, permettendo agli utenti di mantenere private determinate conversazioni senza che siano visibili nell’elenco delle chat standard. Tale novità riguarda le conversazioni contrassegnate con un lucchetto attivabile dopo aver toccato il nome di un contatto o di un gruppo e selezionata la voce "Lucchetto chat".

Pubblicitร 

Questo ‘aggiornamento è disponibile attraverso il Google Play Beta Program ma per il momento la release beta 2.23.24.20 è stata resa disponibile soltanto ad un gruppo ristretto di tester. Il rilascio per tutti gli utilizzatori dovrebbe avvenire una volta raccolto un numero sufficiente di feedback ma per il momento non sarebbero disponibili tempistiche precise.

Con la nuova funzionalità per l’uso di un codice segreto da associare alle chat bloccate, WhatsApp (e quindi Meta) stabilisce inoltre un nuovo standard di sicurezza per le applicazioni di messaggistica. Anche nel caso in cui un estraneo dovesse entrare fisicamente in possesso di uno smartphone altrui, le conversazioni protette non risulterebbero visibili.

Questo senza contare il fatto che, di per sé, quando non nascoste le chat protette con il lucchetto possono attirare ancora di più l’attenzione dei più "curiosi". Continua quindi l’impegno degli sviluppatori di WhatsApp nell’integrazione di nuove feature, come dimostrato nelle scorse ore anche dai test sui filtri che permetteranno di ricercare i messaggi per data.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT permette di generare immagini su WhatsApp

OpenAI ha deciso di arricchire ulteriormente l'esperienza d'uso della...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...
Pubblicitร