back to top

WhatsApp assiste gli utenti con l’AI

Gli sviluppatori di Meta hanno lanciato una nuova funzionalità in fase di test che dovrebbe introdurre le risposte automatiche tramite Intelligenza Artificiale in fase di supporto. Per poterla vedere all’opera è necessario disporre della versione 2.24.3.71 per iOS e far parte del TestFlight Program che permette di provare in anteprima le feature più recenti.

Questa novità riguarda nello specifico le richieste di supporto in-App da parte degli utenti. L’obbiettivo della compagnia è infatti quello di fornire assistenza in modo più rapido ed efficace possibile, non soltanto attraverso operatori in carne ed ossa ma anche con un chatbot animato da un modello generativo implementato nei laboratori di Menlo Park.

Pubblicitร 

Le richieste possono essere effettuate seguendo il percorso "Impostazioni > Aiuto > Centro Assistenza > Assistenza". Da questa posizione è possibile accedere al form che permette di inviarle. Una strumento simile è stato introdotto nella versione dell’applicazione per Android lo scorso ottobre, quando venne rilasciata la release 2.23.23.8 in beta.

Al di sotto del form è presente un breve disclaimer nel quale viene spiegato che i messaggi forniti dal supporto di WhatsApp potrebbero essere generati da una AI basata su tecnologie sicure di Meta. In ogni caso i messaggi personali e le chiamate effettuate tramite la piattaforma continuano ad essere protette tramite crittografia end-to-end.

Almeno per il momento questo strumento non sembrerebbe essere stato introdotto per sostituire del tutto l’assistenza da parte di operatori umani. A confermarlo vi sarebbe il fatto che un utente, se lo desidera, può comunque richiedere il supporto di una persona semplicemente richiedendone l’intervento attraverso lo stesso form di assistenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...
Pubblicitร