back to top

Vkontakte licenzia il suo fondatore

Pavel Durov, fondatore del gruppo Vkontakte noto per essere stato soprannominato il "Mark Zuckerberg russo", è stato licenziato in queste ore dopo settimane durante le quali più di una voce dava l’imprenditore pronto per le dimissioni.

Durov ha appena 29 anni (è quindi coetaneo del creatore di Facebook) e una fama mondiale dovuta al fatto di aver creato un social network utilizzatissimo nella Confederazione Russa che raccoglie centinaia di milioni di utenti; "Vkontakte" in lingua russa significa "in contatto".

Pubblicitร 

Per la precisione, la decisione di sollevare il giovane amministratore delegato di Pietroburgo dal proprio ruolo sarebbe stata presa il 21 aprile; Durov non si sarebbe quindi dimesso ma sarebbe stato allontanato dal board del gruppo contro la sua volontà.

Attualmente l’ex CEO si troverebbe al difuori del territorio russo e, secondo alcune sue recenti affermazioni, egli non avrebbe alcuna intenzione di ritornare in patria, anzi, tra i suoi progetti vi sarebbe quello di creare un nuovo "mobile social network" all’estero.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร