back to top

Vivaldi Browser Vs. Microsoft Edge

Jon von Tetzchner, ex responsabile di Opera Software e attuale CEO del progetto che fa capo a Vivaldi Browser, avrebbe recentemente accusato la Casa di Redmond di adottare pratiche anticoncorrenziali per favorire la diffusione di Microsoft Edge a danno delle applicazioni proposte dagli altri browser vendor oggi sul mercato.

Tale presa di posizione sarebbe dovuta al fatto che quando si effettua l’aggiornamento di Windows 7 o Windows 8 a Windows 10, quest’ultimo prende l’iniziativa di impostare Edge come browser predefinito, ignorando di fatto l’applicazione che era stata originariamente scelta dall’utilizzatore per la navigazione su Internet.

Pubblicitร 

Per la precisione, Windows 10 consente in ogni caso, e in qualsiasi momento, di modificare il browser Web di default configurato per l’installazione corrente, ma secondo l’opinione di Tetzchner tale procedura risulterebbe essere troppo complessa o lunga per alcuni utilizzatori e la loro libertà di scelta verrebbe quindi limitata.

A parere del CEO di Vivaldi l’azienda capitanata da Satya Nadella dovrebbe impegnarsi a migliorare quanto più possibile Edge invece di studiare strategie per tarpare le ali alle soluzioni alternative, l’attuale atteggiamento di Microsoft rappresenterebbe un ostacolo al progresso delle applicazioni per la navigazione Web, compresa quella di Redmond.

A commento delle ragioni di Tetzchner andrebbe però detto che per il momento Edge non sembrerebbe essere stato particolarmente favorito dal comportamento di Windows 10, attualmente infatti la sua quota di mercato si attesterebbe ad un risicato 5%, percentuale poco entisiasmante se si pensa che questo software è disponibile da circa un anno e mezzo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Dia: un browser AI dai creatori di Arc

The Browser Company, giร  nota per il suo browser...

Google: niente AI Overviews in Safari

Presto gli utenti che utilizzano Google su Safari potrebbero...

Vivaldi: niente AI nel nostro browser

Già ora, e sempre di più nel prossimo futuro,...

Google abbandona lo scrolling infinito dei risultati

Google torna alle origini.l il motore di ricerca più...

Chrome: le password saranno più sicure con l’AI

Così come altre grandi aziende dell'High Tech, tra cui...
Pubblicitร