back to top

Vista, nuovi drivers e riattivazioni forzate

James Bannan, articolista di Apcmag.com, ha recentemente pubblicato un articolo su un curioso comportamente dell’Os Windows Vista: la richiesta di riattivazione della licenza in seguito all’installazione di nuovi drivers.

Pare infatti che in alcuni casi il sistema operativo possa interpretare l’aggiornamento delle librerie come una modifica sostanziale dell’architettura hardware; "pensando" di trovarsi in un nuovo terminale Vista potrebbe così richiedere una nuova attivazione.

Pubblicitร 

Alla base di questo particolare comportamento vi sarebbe un’errata valutazione del sistema anti-pirateria di cui Vista è dotato, la riattivazione dovrebbe essere richiesta solo dopo la sostituzione di componenti come i dischi rigidi, ma pare che anche l’installazione di una semplice scheda video sia sufficiente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si puรฒ fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...
Pubblicitร