back to top

Verifica degli account a pagamento su Instagram e Facebook?

I responsabili di Meta starebbero studiando la possibilità di introdurre la verifica degli account a pagamento sui social network Facebook e Instagram. Tale opzione viene già offerta da una piattaforma concorrente come Twitter tramite la formula Twitter Blue che sosta 8 dollari al mese da versione Web, 11 dollari da iOS e Android e 84 dollari per tuti con il piano annuale.

Sul Sito Cinguettante gli account verificati sono associati al cosiddetto "badge blue" e, guarda caso, alcune procedure di reverse engineering applicate al codice di Instagram avrebbero fatto emergere le stringhe "IG_NME_PAID_BLUE_BADGE_IDV" e "FB_NME_PAID_BLUE_BADGE_IDV" che contengono i riferimenti "_PAID_" e "_BLUE_BADGE_", entrambi di facile interpretazione.

Pubblicitร 

Come sottolineato da Alessandro Paluzzi, l’informatico che ha effettuato questa operazione, le due stringhe non sarebbero gli unici indizi della possibile novità in arrivo. Rimane però da capire se la verfica dell’account verrà introdotta come servizio a parte o se potrebbe essere soltanto una delle funzionalità comprese nella sottoscrizione.

E’ inoltre possibile che la compagnia guidata da Mark Zuckerberg sia intenzionata ad offrire questo servizio all’utenza professionale o agli influencer, per il momento non sarebbero disponibili indiscrezioni riguardo a quale potrebbe essere il prezzo della verifica ma è probabile che esso non sarà superiore a quello previsto da Elon Musk per Twitter Blue.

Sia Facebook che Instagram permettono già da tempo di sottoporre il proprio account a verifica, si tratta però di un’opzione completamente gratuita che i social media offrono solo in condizioni particolari, ad esempio per tutelare i brand di alcune organizzazioni molto conosciute o l’identità di personaggi particolarmente popolari dello sport, dello spettacolo o della politica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร