back to top

Utilizzare ChatGPT è illegale?

Come è ormai noto anche ai non addetti ai lavoro, il Garante per la protezione dei dati personali italiano ha deciso di aprire un’istruttoria su ChatGPT, il front-end del modello generativo GPT sviluppato da OpenAI. Tale iniziativa ha portato i titolari della piattaforma a disabilitarla per il nostro Paese impedendone l’accesso tramite i comuni browser Web.

La decisione di Sam Altman e soci riguarda anche la formula a pagamento chiamata ChatGPT Plus, disponibile per 20 dollari al mese, che permette di utilizzare una versione della piattaforma più perfomante e avanzata, per questo motivo a chi ha sottoscritto quest’ultima sarebbe stato già assicurato il rimborso delle spese sostenute.

Pubblicitร 

Continua invece ad essere possibile l’impiego della API (Application Programming Interface), quindi si possono ancora realizzare applicazioni che interagiscono con il modello linguistico di OpenAI. Nello stesso modo sono attivi molti dei client GPT alternativi a ChatGPT, questo perché il provvedimento del Garante riguarda nello specifico quest’ultimo.

A questo punto alcuni potrebbero chiedersi: utilizzare ChatGPT è illegale? No, non lo è. Questo perché diversamente da quanto scritto (male) nel comunicato del Garante stesso, l’iniziativa di quest’ultimo non ha determinato un blocco di ufficio del front-end per iniziativa istituzionale. E’ stata invece OpenAI a decidere di bloccare il servizio in Italia.

Quindi accedere a ChatGPT tramite una VPN (Virtual Private Network) o un proxy (sono disponibili delle apposite estensioni sia per Chrome che per Firefox) non è un reato. E’ utile ricordare tra l’altro che anche Bing Chat, variante del motore di ricerca di Microsoft basata su GPT, è al momento perfettamente accessibile anche dalla Penisola.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalitร  con cui inserire...
Pubblicitร