back to top

USA: malware per difendere il copyright dal P2P

La IP Commission, cioè la commissione che negli Stati Uniti si occupa del controllo sui reati contro il furto della proprietà intellettuale, avrebbe recentemente presentato alcune proposte di legge tra cui quella volta alla legalizzazione dell’uso di malware per combattere il file sharing illecito.

In pratica, il progetto prevederebbe di consentire ai produttori di contenuti di corredare i propri prodotti con software appositamente confezionati per l’identificazione degli utenti; ma l’ipotesi formulata andrebbe ben oltre il semplice tracciamento.

Pubblicitร 

L’idea sarebbe infatti quella di realizzare un malware in grado di bloccare un computer nel caso in cui quest’ultimo contenga materiale protetto piratato, il proprietario del Pc sarebbe quindi costretto a segnalare quanto avvenuto (e in pratica denunciarsi) per riprendere il controllo della propria macchina.

Tale proposta avrebbe suscitato numerose polemiche, ma secondo i suoi promotori una legge del genere non violerebbe alcun diritto sancito in costituzione in quanto finirebbe per danneggiare soltanto i colpevoli di reati contro il copyright.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...
Pubblicitร