back to top

USA disarmati contro gli hackers

Per testare le proprie capacità di risposta ad un eventuale attacco informatico su larga scala, gli Stati Uniti hanno svolto un’esercitazione da cui sono usciti sconfitti; l’esito del test ha mostrato pesanti carenze in particolare dal punto di vista della pianificazione.

L’esercitazione ha coinvolto 230 agenzie governative nonchè rappresentanti della difesa ed esperti della sicurezza informatica in ambito azindale e privato; il test ha simulato un attacco di massa contro sistemi bancari e reti elettroniche sapientemente architettato da un gruppo di hackers.

Pubblicitร 

Ciò che è emerso in particolare dalla fallimentare esercitazione svolta è stata l’incapacità da parte dei responsabili della sicurezza di individuare e comunicare strategie per far fronte agli attacchi; insomma, alla guerra dei bit gli USA scendono in campo senza generali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dellโ€™inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

Attacco a Tile: quali sono i veri rischi per gli utenti?

Tile, uno dei maggiori produttori mondiali di dispositivi per...

Europol sulla cybersecurity: attenzione alle AI

Secondo il report dell'Europol intitolato "ChatGPT. The impact of...

1 milione di ricerche su come hackerare Facebook

Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di NordVPN, nel...
Pubblicitร