back to top

UE: riconoscimento ufficiale per le cryptovalute

La Direttiva UE 2018/843 del Parlamento e del Consiglio Europeo è stata finalmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Questo significa che le cryptovalute hanno ottenuto l’atteso riconoscimento da parte delle istituzioni comunitarie e sono ora considerate a tutti gli effetti delle entità associate ad un valore monetario nonostante la loro essenza "virtuale".

Questo passaggio rappresenta però soltanto la prima fase di un iter che si concluderà nel corso del prossimo anno e mezzo. In sostanza la Direttiva entrerà in vigore entro questo mese, mentre gli stati membri avranno tempo fino al 10 gennaio del 2020 per il suo recepimento. Solo allora le cryptovalute potranno essere considerate un mezzo di scambio riconosciuto.

Pubblicitร 

Da notare che la Direttiva specifica che le cryptovalute (considerate la rappresentazione digitale di un valore) non sono garantire da alcun ente pubblico o banca centrale e, nello stesso modo, non possono essere assimilate a delle valute istituite a livello legale. Nonostante ciò esse sono da ritenersi "accettate" come strumento di pagamento e trasferimento.

I relatori del documenti hanno poi voluto scongiurare eventuali confusioni tra il concetto di "cryptovaluta" e quello di "moneta elettronica", questo per via del fatto che Bitcoin e altre soluzioni simili possono essere utilizzate anche per effettuare investimenti, creare riserve di valore e sottoscrivere servizi forniti da piattaforme digitali.

Viene infine definito in modo inequivoco il concetto di gestore dei Crypto Wallet, i portafogli virtuali all’interno dei quali vengono conservate le cryptovalute. Secondo la Direttiva infatti, tale figura è preposta a mettere in sicurezza (tramite chiavi di crittografia), detenere, memorizzare e trasferire valute virtuali per conto terzi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la piรน grande...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

Giorgetti: conferme su Web tax e tasse sulle cripto

In un suo recente intervento alla Camera dei Deputati...

Bitcoin: la tassazione passa dal 26 al 42%?

La tassazione su Bitcoin aumenterร ? Nel corso di una...

Bitcoin: presto sapremo chi รจ Satoshi Nakamoto?

Un nuovo documentario di HBO, diretto da Cullen Hoback,...

BCE: bitcoin è lento, costoso, inquinante e poco utile

"ETF approval for bitcoin – the naked emperor's new...
Pubblicitร