back to top

UE: nuove regole per il commercio elettronico

L’Unione Europea sembra fortemente interessata a dettare nuove regole che rendano più sicuro, più economico e più alla portata di tutti un settore in continua crescita come quello dell’e-commerce.

Le nuove regole dovrebbero tutelare i cittadini da eventuali truffe, mancate consegne e ritardi, inoltre, sarà necessario uniformare i prezzi di tutti i prodotti venduti all’interno del territorio UE.

Pubblicitร 

Al momento ben 180 milioni di Europei intraprendono anche solo sporadicamente nell’arco di un anno l’acquisto di oggetti on line con un spesa che si aggira attorno agli 800 Euro pro-capite.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร