back to top

UE: una licenza unica per il copyright

Secondo l’Unione Europea le normative per la tutela della proprietà intellettuale dei vari paesi membri sarebbero eccessivamente frammentate, un possibile soluzione per questo problema potrebbe essere l’introduzione di una licenza unica sulla quale tutti gli stati si possano regolare in modo omogeneo.

L’obiettivo della UE sarebbe in pratica quella di stilare una licenza paneuropea per il copyright, grazie ad essa i tempi della burocrazia dovrebbero essere decurtati in modo sostanzioso e sarebbero disponibili maggiori opportunità di tutela per i soggetti coinvolti.

Pubblicitร 

A questo riguardo il JURI del Parlamento Europeo avrebbe recentemente approvato una proposta finalizzata a dotare tutti gli stati dell’Unione di una normativa unificata; ma la strada verso l’approvazione di una legislazione universalmente accettata potrebbe essere ancora lunga.

I parlamentari europei devono infatti confrontarsi con le innumerevoli eccezioni previste all’interno delle diverse normative locali, questo anche per via del fatto che spesso le agenzie deputate alla tutela del copyright (come la nostra SIAE) operano con poteri differenti tra stato e stato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

UE: una proposta di legge per il controlo delle chat

Le principali applicazioni per la messaggistica istantanea, basti pensare...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...
Pubblicitร