back to top

Truffato anche il Quirinale. Finalmente oscurato Italia-Programmi.net

Il sito Italia-Programmi.net non è più raggiungibile, e questa è una buona notizia. Il sito in questione, infatti, è stato (finalmente, forse, possiamo utilizzare il verbo al passato) protagonista di una clamorosa truffa contro migliaia di utenti della Rete che, finiti sulle pagine del sito, venivano invitati a registrarsi per poter accedere al download di programmi gratuiti. Fin qui nulla di male se non fosse che, dopo la registrazione, gli utenti si vedevano recapitare lettere con avvisi di pagamento (per una cifra di circa 96 Euro) e minacce di azioni legali in caso di mancato pagamento.

Il fatto era salito agli onori della cronaca di settore già da diverso tempo ma in questi giorni, dopo che nella rete dei truffatori è caduto persino il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il caso è balzato sulle prime pagine dei giornali e dei TG nazionali. Conseguenza immediata è stato il sequestro del sito ad opera della Procura di Milano che avrebbe aperto un fascicolo d’indagine per truffa a carico della Estesa LTD.

Pubblicitร 

Il sito, di proprietà di una sedicente società con sede alle Seychelles e conto corrente a Cipro, ha continuato a "lavorare" tranquillamente nonostante l’Antitrust l’avesse condannato al pagamento di una multa di 1,5 milioni di Euro per pratiche commerciali scorrette. Fino ad oggi, giorno del sequestro che, quanto meno, eviterà che nuovi ed ignari utenti cadano nella trappola.

Da segnalare, infine, l’ultima furbizia di Italia-Programmi.net che, una volta capito di essere sotto osservazione da parte delle autorità italiane, avrebbe attivato un redirect degli utenti verso il sito download.html.it al fine di sviare le indagini e di tranquillizzare gli utenti. Massimiliano Valente, fondatore di HTML.it, ha dichiarato che la sua azienda si costituirà parte civile contro Italia-Programmi.net per aver quest’ultima sfruttato a proprio vantaggio il prestigio ed il buon nome di HTML.it

Da parte di tutto lo staff di Mr.Webmaster portiamo la nostra solidarietà a Massimiliano Valente ed ai suoi collaboratori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร