back to top

Troppi file infetti tra i torrent

Una recente ricerca sulle reti Torrent svolta da GData ha messo in luce un sostanziale incremento di file infetti nei servizi di file sharing; già dall’inizio della settimana passata la percentuale di file pericolosi sarebbe quasi triplicata.

E’ possibile che alla base di questo fenomeno vi sia la recente caduta di The Pirate Bay; la mancanza di un servizio centrale monitorato costantemente avrebbe spianato la strada ad utenti malintenzionati pronti ad approfittare della tendenza allo scrocco diffusa tra gli internauti.

Pubblicitร 

Tra i file ritenuti più pericolosi, vi sarebbero in particolare quelli spacciati come software, mappe per i navigatori satellitari, suonerie per telefoni cellulari, filmati e brani musicali in formato Mp3; in molti casi il malware sarebbe in agguato pronto ad attivarsi nei computer delle vittime.

Il servizio Torrentreactor.net è risultato essere una delle fonti più ricche di minacce; negli ultimi giorni della settimana passata, sono stati segnalati dai GData Security Labs oltre 2.400 casi di torrent contenenti malware.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร