back to top

TikTok vietato anche alla PA italiana?

Alcuni giorni fa la Commissione Europea ha deciso di vietare l’uso del social network TikTok a tutti i propri dipendenti. A partire dal 15 marzo 2023 questi ultimi dovranno rimuovere l’applicazione dai propri smartphone, sia quelli utilizzati per lavoro che quelli personali se impiegati per accedere a servizi forniti dalla Commissione stessa.

Tale iniziativa sarebbe stata presa a causa del fatto che l’azienda che gestisce TikTok, ByteDance, è cinese e ha sede a Pechino. Stando alle convinzioni dei commissari essa non potrebbe offrire garanzie sufficienti sulla tutela dei dati memorizzati. Il sospetto è quindi che, in qualche modo, le autorità cinesi possano accedere a questo tipo di informazioni.

Pubblicitร 

Una decisione simile è stata presa anche dalle istituzioni statunitensi e presto potrebbe riguardare anche la Pubblica Amministrazione italiana. A tal proposito Paolo Zangrillo, Ministro per la PA del governo Meloni, starebbe valutando la possibilità di vietare TikTok agli impiegati statali e pubblici per evitare rischi legati alla sicurezza nazionale.

Della questione si starebbe interessando anche il COPASIR, cioè il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica che ha tra gli altri compiti anche quello di formulare un parere preventivo (anche se non vincolante) riguardo alle applicazioni e ai servizi digitali che possono essere utilizzati senza pregiudizio per le infrastrutture critiche.

Attualmente le istituzioni del nostro Paese impiegano circa 3.2 milioni di dipendenti ed è molto probabile che buona parte di essi utilizzino TikTok. Zangrillo non si sarebbe ancora espresso sull’opportunità di un divieto per i dispositivi di lavoro o ad uso misto (i cosiddetti device BYOD, "Bring Your Own Device"), ma tale ipotesi sarebbe sul tavolo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

TikTok blocca l’hashtag #skinnytok

TikTok ha confermato il blocco dell'hashtag #skinnytok a livello...

TikTokย salva le canzoni su SoundCloud

TikTok e SoundCloud hanno annunciato una nuova partnership con...

TikTok: meditazione guidata per un sonno migliore

TikTok si prepara a introdurre una nuova funzione di...

TikTok descrive le immagini con l’AI

TikTok ha annunciato una serie di nuove funzionalitร  pensate...

TikTok lancia AI Alive: le foto prendono vita nelle Storie

TikTok ha lanciato AI Alive, una nuova funzionalitร  che...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร