back to top

TikTok: i contenuti creati con l’AI devono essere segnalati

Il social network TikTok, sviluppato dalla cinese ByteDance, ha introdotto una nuova funzionalità grazie alla quale i creator potranno specificare quali contenuti sono stati generati tramite l’utilizzo di Intelligenze Artificiali. In questo modo gli influencer potranno garantire maggiore trasparenza ai propri utenti e sarà più facile gestire eventuali diatribe legate al copyright.

Come anticipato, per il momento il compito di segnalare i video creati con le AI generative verrà lasciato a chi li pubblica, in futuro la piattaforma potrebbe essere in grado di operare in autonomia tramite un sistema di "etichettatura" automatizzato. A questo proposito sarebbero già in corso una sperimentazione appositamente dedicata.

Pubblicitร 

TikTok chiarisce che ad essere segnalati come tali dovranno essere sia i contenuti completamente generati con l’AI che quelli "significativamente editati" attraverso di essa. I responsabili della piattaforma si riservano inoltre di rimuovere qualsiasi condivisione che mostri delle scene realistiche e per la quale non sia stato specificato l’uso dell’AI.

Una volta indicato al servizio che il contenuto pubblicato è stato creato con l’AI l’etichetta informativa risulterà visibile al di sotto del nome del creator come una sorta di didascalia. In ogni caso le policy del social media sottolineano chiaramente che "Non sono ammessi supporti sintetici che contengano le sembianze di figure private reali".

Nello stesso modo TikTok non permette l’uso di "media sintetici" o manipolati di personaggi pubblici se il contenuto proposto viene utilizzato per delle sponsorizzazioni o se viola qualsiasi altra policy del servizio, come per esempio quelle che vietano le condivisioni finalizzate all’incitamento all’odio o basate su sfruttamento sessuale e gravi forme di molestie.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...
Pubblicitร