back to top

TikTok apre all’e-commerce

Dopo il grande successo riscosso dall’applicazione nel corso degli ultimi anni, per TikTok è arrivato il momento di accelerare sulla monetizzazione. ByteDance, l’azienda che gestisce il social network, avrebbe così intenzione di puntare sull’e-commerce seguendo almeno in parte l’esempio di realtà concorrenti come per esempio Instagram.

Tiktok venderà al suo giovane pubblico tramite video e influencer

Per il momento il gruppo starebbe semplicemente vagliando alcune ipotesi per consentire la promozione e la commercializzazione di prodotti attraverso un servizio che basa il suo funzionamento sulla pubblicazione di brevi video, il compito di proporre tali modalità sarebbe stato affidato ad un’agenzia esterna e le prime sperimentazioni potrebbero essere annunciate pubblicamente nelle prossime settimane.

Pubblicitร 

Il modello di business non dovrebbe comunque discostarsi particolarmente da quello già in uso nel precedentemente citato Instagram, stando così le cose TikTok aprirà plausibilmente le proprie porte ai brand più vicini alla propria utenza (nella maggior parte dei casi giovanissimi) e questi ultimi potranno scegliere gli influencer più adatti alla propria immagine e ai propri prodotti.

Sfruttando il meccanismo di engagement creato dagli influencer la piattaforma potrebbe così collegare i propri contenuti agli e-commerce dei marchi pubblicizzati o ad un proprio sistema per il commercio elettronico, da parte loro i pubblisher potrebbero quindi decidere di investire su TikTok anche diminuendo gli impegni su altri social network considerati meno remunerativi.

Il primo Paese coinvolto da questo progetto dovrebbero essere gli Stati Uniti per i quali sarebbero attese novità a breve, intanto però sul fronte europeo ByteDance starebbe scegliendo di scommettere su canali e dispositivi meno tradizionali per il social networking come per esempio i televisori smart equipaggiati con il sistema operativo Android TV.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalitร  di...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietร  di Meta, continua a...

L’Albania blocca TikTok per un anno

L'Albania ha deciso di chiudere TikTok per dodici mesi,...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalitร  per migliorare il controllo...
Pubblicitร