back to top

Tencent supera Facebook per capitalizzazione

Tencent, società cinese proprietà del gigantesco portale internet QQ.com e sviluppatrice dell’applicazione per la messaggistisca istantanea WeChat concorrente di WhatsApp, sarebbe ora in grado di vantare un valore di mercato superiore a quello di Facebook. La sua capitalizzazione avrebbe raggiunto infatti quota 664.50 miliardi di dollari.

Tale risultato sarebbe stato conseguito soprattutto grazie all’andamento del titolo azionario del gruppo nel corso del 2020, anno ancora lontano dalla conclusione durante il quale i ragazzi di Shenzhen avrebbero guadagnato più di 200 miliardi di dollari per via di una crescita presso la Borsa di Hong Kong pari a ben 45 punti percentuali.

Pubblicitร 

Nello stesso periodo la capitalizzazione del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg avrebbe registrato un incremento di "appena" il 14%, tale crescita starebbe però subendo un momento di arresto per via dell’attenzione sempre più forte di un’autorità antitrust che negli USA è oggi molto meno favorevole di un tempo nei confronti delle Big Company dell’High Tech.

Tencent controlla un network che spazia dal social networking all’advertising fino al gaming. La sola WeChat ha raccolto in pochi anni circa un miliardo di utenti, praticamente tutti localizzati in Cina, ed è un’applicazione dotata di numerose funzionalità accessorie utili come per esempio il supporto ai pagamenti tramite smartphone con commissioni estremamente contenute.

La holding cinese può però contare su un rapporto molto disteso con il regime di Pechino del quale osserva attentamente i dettami, lo stesso non potrebbe dirsi riguardo ai rapporti del Sito in Blue con i regolatori, sia in patria dove è stato chiamato a rispondere di fronte al Congresso, che nel Vecchio Continente, dove la Commissione Europea starebbe richiedendo maggiore trasparenza nel trattamento dei dati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร