back to top

Telegram si aggiorna, tutte le novità

L’ultimo aggiornamento di Telegram, probabilmente la maggiore concorrente di WhatsApp nel settore della messaggistica istantanea, introduce diverse novità tra cui quella che consente di creare emoji animate personalizzate attraverso una piattaforma appositamente dedicata. Vi sono però delle distinzioni tra la versione standard e quella Premium.

Da questo punto di vista è bene precisare che le reaction prima accessibili solo tramite la release a pagamento sono ora disponibili per tutti, agli utenti di Telegram Premium è stata data però la possibilità di accedere ad un catalogo molto più ampio (che include le emoji personalizzate) e di inserire fino a 3 reazioni per ciascun commento.

Pubblicitร 

Gli stati emoji standard rimangono 7 con tanto di adattamento del colore a quello dell’interfaccia dell’applicazione, chi aderisce alla formula Premium potrà però attingere a tutte le emoji disponibili e attivarle per il tempo desiderato. Nel caso dei gruppi saranno natualmente gli amministratori a stabilire quali reaction sono consentite o meno.

Da segnalare anche il nuovo design dei link per gli username che nell’App assumono la forma "username.t.me" per il collegamento al profilo pubblico, questo per renderne più semplice e rapida la condivisione. Questo formato è stato introdotto anche per i canali e i gruppi sostituendo la precedente impostazione ("t.me/username") che risultava più difficile da digitare.

Per quanto riguarda gli utilizzatori di dispositivi basati su Android, Telegram permette ora di stabilire la priorità dei download riordinandoli in base alle proprie esigenze. Sempre sul Robottino Verde, e in particolare sui device equipaggiati con Android 13 o versione successiva, è possibile scegliere e impostare un’icona da abbianare automaticamente al tema di Telegram.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram integra l’AI di Grok per 300 milioni di dollari

Telegram compie un passo decisivo verso l'integrazione con l'intelligenza...

Telegram: 50 mila dollari in palio per un video contro WhatsApp

La competizione tra Telegram e WhatsApp si arricchisce di...

Telegram migliora la sicurezza delle chiamate di gruppo

Con l'aggiornamento di maggio 2025 Telegram introduce una serie...

Telegram contro le backdoor: Durov difende la privacy in Europa

Telegram torna sotto i riflettori nel cuore del dibattito...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il piรน recente aggiornamento di Telegram creator e...
Pubblicitร