back to top

Telegram: le novità del nuovo aggiornamento

Gli sviluppatori dell’applicazione per la messaggistica istantanea Telegram hanno rilasciato un nuovo aggiornamento ricco di funzionalità aggiuntive. Tra queste ultime la più interessante, almeno dal punto di vista della tutela della privacy, è probabilmente quella che permette agli utenti di iscriversi al servizio senza la necessità di disporre di una scheda SIM.

Tale opzione si basa sulla possibilità di accedere alla piattaforma tramite un numero anonimo, per far questo i recapiti vengono gestiti direttamente in Blockchain grazie al supporto di Fragment, un servizio che permette di comprare e vendere username per account personali e canali il cui sistema raccoglie attualmente oltre 700 milioni di utenti.

Pubblicitร 

Un’altra novità degna di nota riguarda la possibilità di impostare un timer per l’eliminazione automatica di tutte le chat e, di conseguenza, di tutti i messaggi ad esse associati, tra mite il percorso "Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Autoelimina i messaggi" . In precedenza tale feature era disponibile soltanto per la cancellazione di singoli messaggi.

Da segnalare anche la nuova disposizione a due colonne dei topic, con la colonna di sinistra dedicata alle anteprime e quella di destra alla visualizzazione dei contenuti completi. Per ciascun gruppo si potranno fissare fino a 5 topic differenti, ognuno con un numero indefinito di messaggi, vi sarà poi un topic predefinito ("Generale") per i messaggi di servizio dei gruppi.

Implementato anche un servizio anti-spam che potrà essere attivato dagli amministratori che gestiscono membri con oltre 200 frequentatori. Tale sistema di protezione è basato su un algoritmo di Deep Learning e diventerà sempre più preciso grazie alle segnalazioni dei possibili falsi positivi inviate tramite la scheda chiamata "Azioni Recenti".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram integra l’AI di Grok per 300 milioni di dollari

Telegram compie un passo decisivo verso l'integrazione con l'intelligenza...

Telegram: 50 mila dollari in palio per un video contro WhatsApp

La competizione tra Telegram e WhatsApp si arricchisce di...

Telegram migliora la sicurezza delle chiamate di gruppo

Con l'aggiornamento di maggio 2025 Telegram introduce una serie...

Telegram contro le backdoor: Durov difende la privacy in Europa

Telegram torna sotto i riflettori nel cuore del dibattito...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il piรน recente aggiornamento di Telegram creator e...
Pubblicitร