back to top

Telegram dice addio alla sua cryptovaluta

Mentre Facebook e la Libra Association sono impegnate in una profonda revisione del progetto che prima o poi porterà alla presentazione della cryptovaluta di Menlo Park, i responsabili dell’applicazione per la messaggistica istantanea Telegram avrebbero deciso di abbandonare tutte le iniziative legate alle monete virtuali e alla Blockchian.

Addio quindi a TON (Telegram Open Network), l’amministratore delegato Pavel Durov e gli altri soci del board si sarebbero resi conto dell’impossibilità di implementare ulteriormente la piattaforma dopo le numerose perplessità in proposito espresse dalla SEC (Securities and Exchange Commission). Ancora una volta ci troviamo davanti ad un progetto ostacolato dall’intervento dei regolatori.

Pubblicitร 

Nel caso specifico di Telegram TON era stato annunciato nel 2017, l’entusiasmo iniziale ebbe però vita breve e nel 2018 subì un primo stop proprio in seguito alle obbiezioni della SEC. Fino ad allora l’iniziativa aveva raccolto offerte di finanziamento per 1.7 miliardi di dollari ed era già stato previsto un lancio dei primi token da scambiare entro l’ottobre dello stesso anno.

Le pressioni mirate al pensionamento del progetto non si sono arrestate e a poco sono valsi i chiarimenti di Telegram che ha più volte specificato come Gram, la cryptovaluta gestita attraverso TON, non sarebbe mai diventata uno strumento a disposizione degli speculatori finanziari. L’dea era quella di non permettere neanche i grandi investimenti in Gram.

A parere di Durov la decentralizzazione della finanza dovrebbe essere una delle battaglie più importanti delle giovani generazioni, essa però non verrà portata avanti da Telegram (App che oggi vanta più di 400 milioni di utenti) e il CEO si augura che qualcun altro raccolga la sfida lanciata al sistema monetario fino ad avere successo in un settore dove tutti si arrendono tranne le banche e gli speculatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il piรน recente aggiornamento di Telegram creator e...

Telegram: lo smartphone si puรฒ infettare con un video

Una vulnerabilitร  critica chiamata Evilloader minaccia gli utenti Android...

Telegram: ricerca sticker con AI e novitร  per i video

Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento (il terzo dell'anno)...

Attenzione al falso CAPTCHA su Telegram

Una nuova minaccia informatica, emersa nelle scorse ore, sfrutta...

Telegram: affiliazioni per mini app e ricerca sticker con l’AI

Telegram ha annunciato una serie di nuovi aggiornamenti che...
Pubblicitร