back to top

Gli SMS sono duri a morire

In un Mondo in cui gli utenti e le aziende utilizzano sempre più frequentemente applicazioni per la messaggistica istantanea e piattaforme di sviluppo collaborativo per comunicare, gli SMS starebbero trovando sempre meno spazio. A modificare tale tendenza potrebbero essere però gli RCS (Rich Communication Services) che arricchiscono il messaging tradizionale con funzionalità più avanzate.

Secondo una recente rilevazione operata da Juniper Research il giro d’affari degli SMS potrebbe passare dai 66 miliardi di dollari registrati nel 2020 ai 61 del 2025, contestualmente però il valore dell’intero mercato (considerando quindi anche soluzioni alternative come gli MMS e gli RCS) dovrebbe arrivare ad almeno 88 miliardi di dollari.

Pubblicitร 

Tali risultati sono contenuti nel report intitolato "Mobile Messaging: Future Outlook, Strategic Recommendations & Market Forecasts 2021-2025" nelle cui conclusioni è presente anche un invito a monitorare quanto starebbe avvenendo negli Stati Uniti che entro la fine del quinquennio considerato dovrebbero produrre da soli il 54% del traffico totale di RCS e MMS.

A mantenere in vita gli SMS, anche nelle loro forme più evolute, sarebbero in particolare alcuni utilizzi per le procedure B2B e B2C, come per esempio l’invio di codici per l’autenticazione a due fattori. Questo tipo di messaggi verrebbero poi utilizzati anche molto di frequente per semplici campagne di marketing come quelle basate sul lancio di promozioni per periodi di tempo limitati.

A parere dei ricercatori, per quanto in affanno gli SMS non sarebbero destinati a sparire in quanto considerati spesso delle alternative più sicure rispetto alla messaggistica tramite applicazioni mobile. In linea generale è possibile affermare che gli stessi operatori di marketing continueranno a misurarne le performance nelle comunicazioni multicanale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร