back to top

Skype sbarca su Linux

Skype il client VoIp più famoso ed utilizzato al mondo è ora disponibile anche per sistemi operativi Linux. L’azienda produttrice (eBay) ha tenuto conto delle tante distribuzioni esistenti del Pinguino è ha deciso di rilasciare una decina di versioni diverse di Skype per per accontentare il maggior numero di utenti possibile.

Tra le distribuzioni di Linux che potranno beneficiare del software vi sono tutte le più diffuse: Fedora (Core 6 e 7), Mandriva, Ubuntu, OpenSuse, Debian, Mepis etc. Per usufruire dei Skype basteranno 256 Mb di memoria RAM, un processore da 400 Mhz e 20 Mb di spazio libero sul disco rigido.

Pubblicitร 

Buone notizie anche per gli utenti Windows e Mac, infatti presto sarà disponibile la versione 3.5 di Skype; chi volesse partecipare al test della beta può recarsi su questa pagina per scaricarla ed installarla.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Linux 6.15: tutte le novitร  della nuova release

Linus Torvalds ha annunciato il rilascio ufficiale di Linux...

Microsoft dice addio a Skype

Dopo quasi 22 anni di attivitร  Skype ci ha...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Linus Torvalds si arrabbia con i produttori di hardware

Il creatore di Linux e manutentore del kernel Linus...
Pubblicitร