back to top

Skype: più qualità contro la crisi di utenza

L’ultima volta in cui la Casa di Redmond comunicò il numero di utilizzatori del client Skype questi ammontavano a circa 300 milioni, ma era il 2016 e da allora tale cifra potrebbe essere progressivamente diminuita. A rivelarlo sarebbero stati alcuni ex dipendenti dell’azienda californiana convinti che il futuro dell’applicazione possa essere in pericolo.

Attualmente Skype è disponibile in due versioni: una dedicata al segmento consumer e l’altra integrata con funzionalità addizionali orientate al business, di fatto però entrambe le release condividerebbero la stessa tecnologia di base e, di conseguenza, anche molti dei difetti che starebbero convincendo gli utenti a optare per soluzioni alternative.

Pubblicitร 

In particolare nel corso degli ultimi anni si sarebbe diffuso un considerevole malcontento nei confronti della qualità delle chiamate, sia per quanto riguarda le comuncazioni vocali che per quelle video. Il fatto che i feedback negativi non siano stati rappresentati da semplici episodi isolati verrebbe evidenziato dalla preoccupazione che la divisione Skype possa essere presto ristrutturata.

Se si analizzasse esclusivamente il dato relativo alle copie scaricate, l’unico fornito da Microsoft nel corso dell’ultimo biennio, si scoprirebbe che lo scorso ottobre la sola versione di Skype per Android ha raggiunto quota 1 miliardo di download. Quanto di esse si sono però trasformate in utenti attivi? Secondo le indiscrezioni circolanti, alla fine del 2017 il numero degli utilizzatori era a large linee il medesimo dell’anno precedente.

Se i rumors recentemente pubblicati dovessero essere confermati, il gruppo capitanato da Satya Nadella potrebbe dover intervenire in tempi stretti sulla qualità del suo software. Skype è stato per molto tempo uno standard per le comunicazioni via VoIP, soprattutto in ambito aziendale, ma ad oggi le alternative presenti sul mercato sono molto numerose.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร