back to top

Si indaga sui prezzi di SMS e MMS

Perché gli SMS e gli MMS, dei servizi che non costano quasi niente ai fornitori, sono così cari per gli utenti finali? Se lo sono chiesti anche i componenti dell’Arcep, l’autority francese per le comunicazioni.

L’Arcep ha verificato i costi dei messaggini in 16 paesi dell’Unione Europea scoprendo che il paese in cui sono meno cari è la Danimarca con 3 centisimi a messaggio, mentre il più caro è l’Italia con una media di 13 centesimi per SMS.

Pubblicitร 

Tenendo conto che la media UE è di circa 7,5 centesimi a messaggio, noi Italiani paghiamo quasi il doppio, un dato che ha spinto AGcom e Antitrust ad indagare su un mercato da 4 miliardi di Euro all’anno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร