back to top

Si allunga a 70 anni la tutela del copyright musicale

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato una normativa con la quale, in pratica, si estende da 50 a 70 anni il periodo di tempo destinato alla tutela della proprietà intellettuale (copyright) sui brani musicali e sulle performance degli artisti.

L’allungamento di un ventennio dei diritti di sfruttamento sulle opere coperte da diritto d’autore sarebbe un effetto diretto dell’allungamento della vita media, gli artisti cominciano infatti a lavorare da giovani e mezzo secolo non sarebbe più un periodo sufficiente per tutelarli per l’intero arco di un’esistenza.

Pubblicitร 

Il pronunciamento della UE ha ora valore d’indirizzo, i paesi membri avranno quindi 24 mesi di tempo per adeguare ad esso le proprie direttive interne; alcune nazioni, tra cui non c’è l’Italia, hanno votato contro la decisione vedendo nell’allungamento del periodo di copyright un limite per la diffusione della cultura.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร